LA STAR DEL FUTURO : SEBASTIAN DRIUSSI


Vista l’età (18 anni compiuti da pochi mesi) potrebbe sembrare azzardato ritenere questo ragazzino, con una manciata di presenze nella prima squadra del River Plate, una star del futuro … ma basta andare a sfogliare le pagine della sua pur brevissima carriera per capire che Sebastian Driussi è il classico predestinato.

Quanti giocatori conoscete che a 11 anni ricevono 40.000 dollari da una società per garantirne la continuità nel Club più altri 60.000 dollari per una serie di obiettivi da raggiungere nelle giovanili e quindi prima ancora di esordire in prima squadra ?

Essere capocannoniere del suo campionato giovanile ? Obiettivo raggiunto

Giocare nella rappresentativa Under-15 argentina ? Obiettivo raggiunto

Giocare in quella Under-17 ? Obiettivo raggiunto. Con una piccola postilla: Diventando Campione Sudamericano della categoria nel 2013 con la nazionale Argentina conquistando il trofeo di Capocannoniere di Miglior giocatore del Torneo.

Sempre nel 2013 avviene il suo esordio con la prima squadra del River Plate contro l’Argentinos Juniors e in questa stagione il suo primo gol ufficiale, in Copa Sudamericana contro i paraguaiani del Libertad arriva il suo primo gol ufficiale.

Ora è alle porte della prima squadra e non sarà facile scalzare i vari Cavenaghi, Mora o Gutierrez anche perché ci sono altri giovanotti di grande spessore a lottare per un posto nell’attacco dei Millionarios, come Lucas Boyè, Giovanni Simeone (el Cholito, figlio del Cholo Simeone, mister dell’Atletico Madrid) o Juan Cruz Karpof. Ma, rispetto a tutti questi, Driussi ha un grande vantaggio; può giocare in tutti i ruoli dell’attacco essendo un attaccante veloce e con grande tecnica (quindi classica seconda punta) ma sufficientemente forte fisicamente e in acrobazia (anche se è solo 179 cm) per fare la prima punta e allo stesso tempo si sa disimpegnare ottimamente anche come “enganche”, cioè come trequartista/rifinitore dietro le punte.

Insomma, le qualità ci sono tutte. Personalmente mi aspetto di vederlo andare in prestito in qualche piccolo Club comunque di Primera perché a questa età occorre giocare con continuità e mostrare settimana dopo settimana di meritarsi le attenzioni e le “coccole” di un grande club come il River. Sarà probabilmente la stagione decisiva per vedere se tutte le straordinarie premesse mostrate finora da questo ragazzo saranno mantenute … ma la sorpresa sarebbe se dovesse fallire … non se facesse sfracelli !

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...