La Star del Futuro : Lucas Melano


 Questo articolo è di ormai un mese e mezzo fa. Lucas Melano non ha avuto un avvio di torneo a livello delle aspettative di tanti (il sottoscritto compreso).

Ieri sera però l’ottimo Mister del Lanus Schelotto decide di inserirlo dal primo minuto di gioco schierandolo come prima punta in un 4-4-2 molto aggressivo.

Questi sono i risultati della scelta di Mister Schelotto e questo è quello che quel ragazzo qua sa fare (lo avevo paragonato a Van Basten nell’articolo … tanti miei amici “calciofili” me ne hanno dette di tutti i colori !!! ) Da oggi qualche argomento in più ce l’ho … !

Di Lucas Melano, attaccante del Lanus di non ancora 22 anni, sono almeno 3 stagioni che se ne parla come di un autentico “crack” pronto ad esplodere e ad arrivare ai massimi livelli del calcio argentino. Innanzitutto viene da Cordoba che pare diventata negli ultimi anni “la culla” dei più promettenti giocatori argentini ! Pastore, Vazquez e Dybala sono solo alcuni dei talenti “cordobeses” puri sbocciati negli ultimi anni. Già alla prima stagione nel Belgrano appare evidente che non è un attaccante comune; 187 centimetri per 75 kg di peso ma movenze, rapidità e capacità di saltare l’uomo di un brevilineo e la possibilità quindi di agire come esterno d’attacco, seconda punta o anche centravanti classico vista comunque la notevole bravura anche nel gioco aereo. Già alla fine della sua prima stagione completa nel Belgrano, quella del 2012-2013, giocata da titolare inamovibile, si parla di un suo trasferimento in Europa. Clubs spagnoli e italiani (si parlò di Catania e Milan all’epoca) hanno già sondato il terreno e per Lucas pare spianata la strada di tantissimi giovani potenziali “cracks” del calcio argentino manovrati o meglio “maneggiati” da procuratori senza scrupoli; quello di un contratto con sei zeri nel calcio europeo.  Lucas però è titubante, non si sente ancora maturo per un salto del genere. E’ un ragazzo posatissimo e tranquillo, ama la famiglia e adora la “milanese” che le prepara la madre … prende tempo e alla fine decide di fare non il classico salto triplo di tante promesse della sua età che prendono armi e bagagli e cambiano continente ma opta per un “piccolo” salto in attesa di eventi. Si parla del River Plate ma qualcosa tra le due dirigenze si blocca … i più determinati alla fine sono quelli del Lanus; Guillermo Barrios Schelotto lo vuole a tutti i costi. Il Belgrano è disposto a venderlo (trovatemi una società argentina che sa dire di no di fronte ad una importante offerta economica !), “El Mellizo” Schelotto lo convince del suo progetto e così Lucas prende l’aereo e da Cordoba si trasferisce a Buenos Aires, sponda granata del Lanus. Il Lanus è già un ottima squadra che gioca un calcio moderno, offensivo e spettacolare. Squadra raccolta che sviluppa un 4-3-3 aggressivo e molto rapido, che nelle ripartenze offre la sua versione migliore. Melano capisce immediatamente di aver fatto la scelta giusta. La squadra gioca bene e vince spesso, i  “senatori” del team se lo coccolano, lo tutelano e lo proteggono. “El Tanque” Silva, Lautaro Acosta, Silvio Romero e  soprattutto  Augusto Marchesin che si incarica addirittura di andarlo a prendere a casa e andare insieme agli allenamenti. Schelotto inizia a correggergli tante imperfezioni soprattutto tattiche legate all’entusiasmo della gioventù e soprattutto ad un sistema di gioco del tutto nuovo per Lucas (che veniva dal rigido 4-4-2 di Zielinski). In breve Lucas si trasforma in un altro attaccante in grado di entrare in squadra e giocare in tutte e tre le posizioni di attacco. Proprio nel 2013 arriva il primo importante trofeo per Lucas e per il Lanus; la conquista della Copa Sudamericana, secondo trofeo internazionale per il “Granate” nella sua storia dopo il trionfo nel 1996 della Copa Conmebol. Lucas gioca 9 partite in Coppa, segnando 3 reti e diventando determinante con una doppietta nella netta vittoria contro l’Universidad de Chile negli ottavi. Con la partenza di Silvio Romero per il campionato messicano in questa stagione vedremo Lucas con ogni probabilità nei titolari e sono in molti, il sottoscritto compreso, a scommettere su una sua definitiva consacrazione.

ANEDDOTI E CURIOSITA’

Nel 2008, a soli 15 anni, il Velez Sarsfield lo convoca per un provino; Lucas piace. Gli viene detto di ripresentarsi a gennaio dell’anno successivo per firmare il contratto e aggregarsi al settore giovanile. Nel frattempo erano cambiati tutti i responsabili del settore giovanile del “Fortin”. Lucas rimase due mesi nella Pensione del club per poi sentirsi dire “grazie, ma abbiamo cambiato idea. Puoi tornartene a Cordoba” Il giorno dopo lo portarono al Belgrano. Firmò il contratto il giorno successivo.

Una delle sue più importanti lacune come attaccante è quella di non avere una media-gol elevatissima e sufficiente cattiveria nei 16 metri “Mi spiace, ma non riesco a trovare alcuna differenza tra segnare o mandare in rete con un assist un compagno”

Nel 2012, con appena un pugno di partite in Primera, il Belgrano riceve la visita del Banfield. Il Belgrano sta perdendo. Zielinski butta dentro Melano; segna due gol e il Belgrano vince l’incontro. “ero talmente emozionato e felice che non avevo idea di come festeggiare questi gol” (breve sintesi allegata)

Una delle specialità di Lucas è il colpo di testa ma, afferma “non mi piace rimanere fermo in area di rigore ad aspettare i cross … mi annoio”

Nelle tre brevi sintesi allegate;

la prima è una presentazione di Lucas con alcuni dei suoi gol e delle sue giocate (nei primissimi minuti c’è una sua giocata sulla fascia dx assolutamente strepitosa)

nella seconda la sintesi della partita raccontata sopra contro il Banfield, quando Lucas Melano entra e cambia la partita con due bei gol. (il secondo davvero spettacolare)

infine, i due gol con il Lanus in Copa Libertadores, segnati nell’arco di poco più di un minuto, contro l’Universidad de Chile.

Come al solito … buon divertimento !

http://youtu.be/873uD_aNA30

http://youtu.be/oDMdnbVyIOI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...