L’ALTRA FACCIA DEL CALCIO ARGENTINO


incidenti arsenal

Per chi come il sottoscritto ama il calcio argentino, la sua Nazionale e il suo popolo dover parlare di quello che è accaduto ieri sera a Sarandi durante l’incontro tra la squadra locale dell’Arsenal e l’Aldosivi è quantomai difficile e complicato. E decisamente triste. Il match è stato infatti (giustamente) sospeso prima della fine del primo tempo dall’arbitro dell’incontro Ariel Penel per i gravi incidenti che in quel momento si stavano verificando fuori dal “Viaducto”, lo stadio appunto dell’Arsenal de Sarandi. La ricostruzione di quanto sia veramente accaduto è ancora, a poche ore di distanza, frammentaria e incompleta e addentrarsi in quelle che potrebbero essere la ragioni di questa assurda esplosione di violenza potrebbe rivelarsi esercizio pericoloso e poco obiettivo nei confronti della VERITA’. Le versioni sono infatti diverse. C’è chi dice che la miccia sia stato l’arresto durante il match di uno dei capi di una della Barras del Club rosso-celeste e che gli altri componenti siano usciti dallo stadio per “liberarlo” dalle mani della polizia, con scontri violentissimi e diversi feriti. C’è chi parla più semplicemente dell’ennesimo scontro tra le due Barras principali del Club per il controllo dei lucrosi traffici che questi gruppi hanno fuori e dentro lo stadio (vanno dal controllo dei parcheggi nei pressi dello stadio allo spaccio di sostanze stupefacenti all’interno e all’esterno dello stesso.) Resta il fatto che a perdere ieri sera è stato il calcio argentino e l’Arsenal de Sarandi in particolare che sicuramente pagherà in maniera pesante l’accaduto.

Chi vi scrive non ha la conoscenza sufficiente del mondo “ultras” argentino perchè aldilà di tante letture o di testimonianze indirette non ho avuto ahimè la possibilità di “toccare con mano” questa realtà … di certo c’è che questo fenomeno è assai radicato e la forza di queste Barras è ancora assai imponente in moltissimi Clubs, costretti a subire le intimidazioni, le violenze e i ricatti di questi gruppi di pseudo-tifosi. Sono in tanti che soprattutto negli ultimi anni ci stanno provando seriamente a sradicare questo annoso “cancro” del calcio argentino ma il lavoro da fare è ancora tantissimo. Troppe sono le variabili in campo … lo spaccio, la politica, la violenza, dirigenti conniventi e/o vessati dalle Barras stesse … perfino giornalisti e media in qualche modo “irretiti” in questo sistema …

A questo proposito può essere interessante per chi non conosce in maniera approfondita questo fenomeno guardarsi questo interessante servizio pubblicato poco tempo fa da una tv sudamericana. … Sperando ovviamente che queste immagini, nel giro di pochi anni, possano trasformarsi in uno sbiadito ricordo e che la meraviglia di questo campionato unico al mondo possa essere sempre e solo per la qualità del gioco espressa nella “cancha”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...