CAMPIONATO ARGENTINO : UNICO ANCHE NELLA FORMULA


LA NUOVA FORMULA DEL CAMPIONATO ARGENTINO

Anche sotto questo aspetto il campionato argentino non si smentisce differenziandosi da quello che succede in ogni altro campionato del globo terrestre.

Dopo che per decenni la formula, già di per se unica, è stata quella di organizzare nella stessa stagione due campionati distinti (i cosiddetti “apertura” e “clausura”, sostituiti di recente da “inicial” e “final”) con tantissimi aspetti positivi che hanno reso davvero unico e spettacolare il campionato argentino.

Giocare due campionati “corti”, in pratica una andata ed un ritorno premiando le due squadre vincitrici, ha reso i campionati estremamente combattuti facendo si che ogni singola partita, ogni singolo punticino vale veramente il doppio. Spesso e volentieri questi tornei, proprio per l’equilibrio e le relativamente poche partite, si è deciso negli ultimi 90 minuti, regalando suspence ed emozioni davvero incredibili.

Nel filmato in calce all’articolo potrete ammirare la drammatica vittoria del Newell’s All Boys nel 1994 e molti di voi riconosceranno un giovanissimo “loco” Bielsa al suo primo dei tanti trionfi come allenatore. Un campionato deciso negli ultimi secondi di gioco, come tante volte è accaduto con la precedente, bellissima formula.

Non solo. Le retrocessioni con questa formula, non erano “immediate” cioè al termine di ogni singolo torneo ma venivano invece calcolate (promedio) sulla base di 3 campionati raccogliendo le medie punti complessive dei vari teams. Questo fatto ovviamente attenuava l’immediata pressione di fare punti ad ogni costo dando così ai teams la possibilità di impostare un lavoro con un respiro a medio termine e nel contempo dare alle piccole formazioni che arrivavano in Primera di avere almeno 3 campionati ai vertici dove potersi confrontare con le grandi del campionato.

Questa formula, secondo me bellissima, è arrivata al capolinea. Il torneo che si sta giocando attualmente e che terminerà a novembre sarà l’ultimo con questa formula.

L’ultimo lascito di Julio Grondona, storico Presidente della Federazione argentina scomparso nel luglio di quest’anno, è stato quello di proporre ed ottenere una autentica rivoluzione nel calendario calcistico argentino rendendo se possibile ancora più unica ed eccentrica la formula. Dal febbraio 2015 infatti la Primera Division sarà composta da 30 squadre !!!

Questi teams giocheranno quindi un girone di sola andata con 29 partite + il derby locale come 30ma, partita quindi che sarà l’unica giocata due volte e a campi invertiti. Quindi gli unici incontri giocati due volte saranno i grandi derbies argentini a cominciare da Boca Juniors-River Plate, da Rosario Central-Newell’s o Estudiantes-Gimnasia La Plata. Per gli altri non strettamente derbies varrà la vicinanza geografica.

Una formula sicuramente coraggiosa che ha anche un obiettivo molto nobile e importante: portare il grande calcio anche in centri e verso teams non necessariamente della capitale e dintorni dove si concentrano la stragrande maggioranza dei teams di Primera.

Il pericolo potrebbe essere rappresentato da un divario di valori troppo importanti tra i migliori teams e quelli dei piccoli centri di provincia che si affacceranno alla Primera … ma considerando “la garra” e lo spirito di questi piccoli club questo fatto non è assolutamente scontato.

Qualche partita in meno (ben 8 rispetto alla precedente formula) vorrà dire un po’ più di tempo per la Nazionale e anche un maggior respiro per i grandi Clubs argentini per preparare al meglio le due Coppe Continentali, la LIBERTADORES e la SUDAMERICANA.

Insomma, staremo a vedere, la curiosità è tanta e anche il sostegno di praticamente tutti i teams alla nuova formula fanno ben sperare per vedere un campionato argentino ancor più avvincente, equilibrato e spettacolare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...